Dal Giappone alla Norvegia, passando per l’India e gli Stati Uniti
Super Fake di Bethan Laura Wood per cc-tapis

Super Fake by Bethan Laura Wood
Un turbinio di colori, pattern astratti e intarsi materici che richiamano le dinamiche frenetiche di oggi: è la collezione Super Fake di Bethan Laura Wood per cc-tapis.
I tappeti Super Fake sono una collezione di tappeti che esplorano la collisione fra il mondo antropizzato e natura. Ognuno è basato su una diversa forma rocciosa, i cui motivi in superficie sono creati attraverso l’accumulo organico di sedimenti e un insieme di materiali compressi. Il nuovo Hot Rocks Bubble ha toni di colore caldi che si ispirano ai miei viaggi nelle diverse parti del mondo pre-COVID-19 e che fanno eco alle nuance del Moon Rock della prima collezione, le cui tonalità richiamano invece Londra, la città in cui vivo. I tappeti Super Fake fanno parte di un corpo più ampio di opere che comprendono anche superfici laminate a intarsio, che esplorano l’ossessione di una città nel creare l’illusione della natura e dei materiali naturali.
Volevo rielaborare i ‘falsi’ motivi naturali dei miei mobili laminati a intarsio e realizzare con cc-tapis tappeti che usassero una serie di bellissime tecniche a ‘mano’ e non a ‘macchina’ sviluppate nel corso dei secoli dagli artigiani tibetani. Mi interessava anche utilizzare il tappeto come riferimento per esplorare il mondo post Instagram e Snapchat, dove l’immagine bidimensionale e fugace si scontra con la realtà fisica e tattile, l’iper- e il super- fake che si riversano nel nostro quotidiano.
Con i miei primi pezzi per cc-tapis – caratterizzati dai colori della pietra lunare − volevo realmente fare qualcosa che mi permettesse di giocare con molte e diverse tipologie di nodi e tinture. Mi affascinava ammirare il modo in cui le mie creazioni potevano essere reinterpretate dalle abili mani delle artigiane e degli artigiani dell’azienda. In questa seconda occasione di collaborazione, il tappeto diventa ‘pietra ardente’: volevo osservare come appaiono diverse le cose quando si cambia tonalità di colore, passando dalle nuance molto fredde delle pietre lunari a questi toni vibranti più caldi.
Mi soddisfa davvero lavorare con cc-tapis, è così divertente per me lavorare con loro. È stato molto stimolante esplorare con loro questi temi e vedere che cosa avrebbe apportato a questa serie di progetti l’interpretazione delle loro specialità e tecniche con i nodi fatti a mano.
La bellezza dei prodotti cc-tapis è che sono di qualità molto elevata e realizzati per durare e dare grande piacere per molti anni a venire. Spero che fra 10 anni questi pezzi continuino a offrire un’esplosione di colori nelle case della gente.

Branded residences: mercato triplicato, ma quali sono le opportunità?
I numeri e la corsa globale: moda, automotive e orologeria affiancano l’hotellerie nella nuova frontiera dell’abitare esclusivo. Anche i brand dell’arredamento possono avere un ruolo

Al via i Tavoli di Lavoro (Eco)Sistema Design Milano. Focus 2025, la cultura del progetto
Salone del Mobile.Milano, in collaborazione con il dipartimento di Design del Politecnico di Milano, il prossimo 25 settembre darà il via alla seconda edizione dei Tavoli di Lavoro (Eco) Sistema Design Milano, un momento di confronto tra istituzioni ed esperti di settore per contribuire all’edizione 2025 dell’Annual Report di Salone